
Migliori piatti Friuli Venezia Giulia
I piatti tipici friulani vantano una ricca tradizione culinaria, in cui si mescolano influenze italiane, slovene, austriache e ungheresi. Questa regione nel nord-est dell’Italia offre una varietà di prelibatezze che delizieranno anche i palati più esigenti. Tra i piatti più celebri e amati della cucina friulana, spiccano il frico, la brovada e il musetto, i cjarsons, i blecs, il toc in braide, la gubana, e una selezione di formaggi e salumi di altissima qualità.
Il frico è uno dei piatti più emblematici del Friuli. Si tratta di un gustoso piatto a base di formaggio e patate, che viene preparato in due diverse versioni: il frico morbido e il frico croccante. Il frico morbido è una sorta di frittata di formaggio e patate, mentre il frico croccante viene cotto al forno o in padella fino a ottenere una crosta dorata e croccante. Entrambe le versioni sono incredibilmente saporite e rappresentano un’eccellente introduzione alla cucina friulana.
Un altro piatto caratteristico è la brovada e il musetto. La brovada consiste in rape lasciate fermentare per settimane sotto i vinaccioli dell’uva e quindi grattugiate e stufate, hanno un sapore acidulo tipico dell’aceto molto cartteristico. Il musetto, invece, è un insaccato di carne di maiale che viene lessato e servito caldo, accompagnato dalla brovada. Questo piatto rappresenta una combinazione unica di sapori intensi e texture diverse.
I cjarsons sono dei ravioli ripieni che rappresentano un’armoniosa miscela di dolce e salato. La loro particolarità risiede nella combinazione di ingredienti come patate, formaggio, erbe aromatiche, uva passa e cioccolato fondente. I cjarsons sono solitamente conditi con burro fuso e ricotta affumicata, che ne esaltano i sapori complessi.
I blecs, noti anche come maltagliati, sono una tipica pasta fresca friulana. Preparati con farina di grano tenero, acqua e un pizzico di sale, i blecs hanno una forma irregolare e si prestano a essere accompagnati da una varietà di sughi e condimenti. Questa semplice e deliziosa pasta è spesso abbinata a ragù di carne o funghi.
Il toc in braide è un piatto tradizionale a base di carne di maiale. La carne viene cotta a fuoco lento in un tegame di terracotta chiamato “braide”, insieme a cipolle, vino bianco e aromi. Il risultato è una carne tenera e succulenta, che si sposa alla perfezione con contorni di polenta o crauti.
La gubana è un dolce tipico del Friuli, con una forma a spirale e un ripieno che include noci, pinoli, uvetta, mandorle e scorza d’arancia. Questo dolce viene spesso preparato durante le festività natalizie ed è una vera delizia per il palato.
Tra i salumi ricordiamo il prosciutto di San Daniele e quello di Sauris in primis, anche se la lista potrebbe essere molto più lunga.
Tra i formaggi citiamo Montasio, Fromadi Frant ed il Formaggio Latteria.
Affittando una camera a San Giovanni al Natisone presso il nostro B&B sarete al centro di un territorio dove è possibile assaporate tutte queste delizie!
Copyright immagine Il cucchiaio d’argento.